Ultimi arrivi

PLEYEL 180
PLEYEL 180
YAMAHA U3 AS
YAMAHA U3 AS
YAMAHA GB1K
YAMAHA GB1K
KAWAI CX4
KAWAI CX4
KAWAI KG2
KAWAI KG2
BOSENDORFER 200
BOSENDORFER 200
SCHIMMEL 112 CHIPPENDALE
SCHIMMEL 112 CHIPPENDALE
C. BECHSTEIN MOD. C
C. BECHSTEIN MOD. C
ANELLI VERTICALE
ANELLI VERTICALE

Acquisto guidato, qualità e trasparenza

La scelta di un pianoforte non è semplice.

A coda o verticale? Di quali dimensioni? Nuovo, usato o rigenerato? Di quale marca?

La risposta a queste domande dipende da diversi fattori: alcuni oggettivi (lo spazio a disposizione, il budget, le prestazioni richieste...), altri soggettivi (timbrica, tipo di meccanica, colore del mobile, aspetto estetico...).

Il nostro obiettivo è di comprendere le esigenze del cliente ed assisterlo nella ricerca del pianoforte adatto.

 

I nostri pianoforti vengono ottimizzati in ogni aspetto, affinché possano offrire le massime potenzialità a tutti i nostri clienti: dallo studente neofita al pianista concertista.

 

Dopo aver individuato uno strumento, è fondamentale inserirlo nel modo migliore nel nuovo ambiente: consiglieremo la postazione ideale*, forniremo gli accessori necessari per la cura ed effettueremo la registrazione della meccanica, l’accordatura e la giusta intonazione in relazione al luogo e al gusto del pianista.

 

Infine, forniamo al cliente tutte le informazioni su ciascuno strumento: dagli interventi effettuati, all'età esatta (deducibile dal numero di matricola), ai consigli su cura e manutenzione nel tempo.

 

Consigliamo la lettura dei nostri articoli "guida all'acquisto del pianoforte acustico" e "dove posizionare il pianoforte" nella sezione "Blog".

 

 

*su richiesta si effettua un sopralluogo per valutare le caratteristiche acustiche ed igro-termiche dell'ambiente destinato al pianoforte.